Sei fuori come un balcone aggettante?
- Luca Nali
- 17 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi affronteremo il tema sui balconi, la distinzione delle tipologie, la loro composizione e a chi spetta la manutenzione è chi è il responsabile.
Quando si parla di balconi la prima cosa da fare è capire a quale tipologia si sta facendo riferimento. Esistono 2 diverse tipologie:

Balconi aggettanti che come dice la stessa parola sporgono rispetto a muri perimetrali dell'edificio. Questi, come ha detto in più occasioni la giurisprudenza costituiscono "un "prolungamento" della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa"
Sarà, quindi, il proprietario dell'appartamento che usufruisce di tale balcone a dovervi provvedere nonché ad assumersi le responsabilità per i danni derivanti dall'omessa manutenzione del bene.
Se un proprietario non dovesse effettuare le manutenzioni necessarie il condominio potrebbe far intervenire i vigili urbani, vigili del fuoco ecc. per la rimozione delle situazioni pericolose, potrebbe inoltre agire per le vie legali con un'azione di danno temuto per ottenere un provvedimento che obblighi il proprietario del balcone stesso a prendere tutte le misure più idonee ad effettuare la manutenzione necessaria.

Balconi incassati si fa riferimento a questa tipologia come appunto dice la parola stessa non sporgono rispetto ai muri perimetrali restando per l'appunto, incassati nel corpo dell'edificio.
In simili casi, si è detto che la soletta è in comproprietà tra il proprietario del piano superiore e quello del piano inferiore, sicché ai fini del riparto delle spese ad essa inerenti troverà applicazione l'art. 1125 c.c in quanto svolge la funzione di solaio interpiano. Per quanto riguarda il parapetto, essendo lo stesso parte integrante della facciata, le spese per il suo rifacimento andranno ad essere ripartite tra tutti i condomini quali parti di proprietà comune sulla base dei millesimi di proprietà.
Di conseguenza la responsabilità per la manutenzione della parte frontale degli stessi è di competenza del condominio.
Qui di seguito troverai una tabella riepilogativa

Comments